'La finestra sul Gran Sasso 2.0' luglio 2022 rivista cartacea e sfogliabile online
La rivista cambia pelle e diventa semestrale. Cultura, tradizione, territorio e tanto altro. Gli articoli, le rubriche e gli speciali parleranno e daranno voce alle persone di Isola del Gran Sasso d'Italia e zone limitrofe. L'entroterra abruzzese del versante teramano non sarà mai stato così vicino. Per maggiori informazioni o per contribuire e collaborare con la redazione scrivete alla casella e-mail: isolaedintorni@libero.it
"La finestra sul Gran Sasso" rivista semestrale cartacea e sfogliabile online
(Supplemento di Sapendo Leggendo aut. N°393 del 16/10/2012) Direttore Responsabile Lisa Di Giovanni www.lisadigiovanni.it
La finestra sul Gran Sasso
La finestra sul Gran Sasso- Isola e dintorni-
(Sapendo Leggendo aut. N°393 del 16/10/2012)
La finestra sul Gran Sasso
‘La finestra sul Gran Sasso’ è il nuovo bimestrale cartaceo gratuito di Isola e dintorni, nato come spalla di ‘Sapendo Leggendo’ (periodico di cultura)
senza scopo di lucro, la linea editoriale ha obiettivi ben definiti con il fine di esprimere in modo concreto valori e ideali in uno scenario futuro ben definito, il giornale locale nasce con l’intento di parlare di: cultura, attualità, musica,
poesia, psicologia, natura, arte e tanto altro. I numeri in uscita saranno sei standard e due speciali per l’anno 2021, sarà possibile acquistare la versione elettronica in pdf con un abbonamento annuale di 16 euro come donazione.
L’ impressum del giornale è molto chiaro e trasparente, è nato all’insegna dell’inclusione per dare valore alla meritocrazia e alle diversità,
nonché al patrimonio del territorio, nell’ambito degli stessi valori il bimestrale è convenzionato con A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale (https://www.anasitalia.org/). L’invito a partecipare è stato aperto a tutti, la redazione ha inviato delle mail ufficiali a tutte le parti politiche, alle istituzioni religiose di varia natura, alle
scuole e altre associazioni culturali. Il progetto è stato accolto con entusiasmo dall’attuale Amministrazione Comunale, che ne ha permesso e coadiuvato la realizzazione.
La mission è quella di portare a Isola e alle frazioni adiacenti un mezzo che possa dare valore aggiunto in modo positivo, quindi il magazine sarà aperto a tutti i contributi al patto che siano costruttivi e inclusivi e che mirino al bene
e alla promozione del nostro splendido territorio.
Insieme al giornale è stato istituito un Concorso Letterario e Artistico intitolato ’FavolosaMente’,
i dettagli saranno divulgati all’interno del primo numero e sui social.
Tutto quello che nasce con fini nobili, con l’intento di fare inclusione e valorizzare
il merito, può solo portare luce anche in un periodo così buio.
Tonino Di Natale
Le finalità del giornalino sono eccellenti ed inclusive di ogni cultura