it.blastingnews.com
Attimi cruciali per l'informazione in rete
Con l'avvento dei social network, dei blog e chi più ne ha più ne metta, le notizie viaggiano, si trasformano e si camuffano alla velocità della luce; in internet si trova di tutto, come si scrive con facilità allo stesso modo si ricevono lodi e critiche. Ultimante molte testate giornalistiche online e portali social si sono ritrovati a fare i conti con utenti scontenti e scoraggiati, perché insoddisfatti di tutto il pattume che circola nel mondo virtuale. Alcune testate si sono adoperate anche per ricercare e archiviare tutte le bufale che circolano sul web, come a voler diventare i paladini della giustizia virtuale. Le notizie false vengono messe in rete o per fini commerciali o per disseminare odio e paura e non sempre si è attenti in quello che si condivide, bisognerebbe fare attenzione ed avere anche buon senso, non sempre si è pronti a rispondere quando si fa un passo falso o alle provocazioni e così a rimetterci la faccia sono coloro che svolgono un servizio e ne usufruiscono. Google news presto fornirà il fact-checking, ma in primis dobbiamo essere noi ad avere un occhio molto attento sul mondo virtuale e i suoi derivati, a buon intenditor!