1. lug, 2018

Daylight. Dragonfly and Red tulip


"La libellula" e "Il tulipano rosso" raccolti in un unico libro. Il titolo, "Daylight", è ispirato a un tulipano ibrido del tipo "Kaufmanniana", un fiore affascinante di un colore rosso folgorante, con una base che imprigiona una sfumatura gialla. Ha una fioritura precoce e si apre illuminandosi quando viene raggiunto dai raggi solari. L'autrice, Lisa Di Giovanni, con questa raccolta mette a confronto la sua intera produzione letteraria e tra, componimenti che parlano della vita, dei sentimenti e dell'amore in contrasto vi sono anche storie narrate diverse tra loro e ambientate in epoche differenti, ma con un unico filo conduttore: l'amore. E un libro eterogeneo e tra poesie, racconti e riflessioni, la poetessa percorre un sentiero dove, nella ricerca interiore, instaura un dialogo tra sé e la sua anima, per far venire a galla un noi determinato, attraverso le sue parole si possono scoprire lati nascosti degli uomini e delle donne di questo secolo. La scrittrice tratta temi universali, si pone domande, si spoglia delle maschere e tra un verso e l'altro affronta il cambiamento.

https://www.mondadoristore.it/libri/Lisa-Di-Giovanni/aut02287312/

13. giu, 2018

Festival Psicologia 2018 a Roma: la sintesi dell'evento

Come saremo nel 2030? Come saranno gli affetti e le relazioni sociali?

Il Festival Psicologia 2018 si è tenuto a Roma nelle scorse giornate tra 8 e 9 giugno. La location scelta per l'evento, accogliente e suggestiva, è stata quella del Teatro India, in Lungotevere Vittorio Gassman 1. "2030: viaggio nel futuro" questo è il titolo che ha accompagnato ogni laboratorio che si è svolto all'interno del festival. L'ordine degli Psicologi del Lazio con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale, dall'Università di Roma la Sapienza e da altre organi istituzionali, ha regalato a tutti coloro che hanno partecipato gratuitamente, momenti ed esperienze incredibili: tra realtà virtuali e laboratori che hanno trattato i temi più svariati e attuali: stili di vita, rapporti interpersonali, social media, patologie psichiatriche, benessere nelle scuole, psicologia sostenibile e tanto altro.

12. giu, 2018

Roma il Festival Psicologia 2018, nella location del Teatro India, in Lungotevere Vittorio Gassman

FestivalPsicologia2018

L’8 e 9 giugno si è tenuto a Roma il Festival Psicologia 2018, nella location del Teatro India, in Lungotevere Vittorio Gassman 1.
La Psicologa D. ssa Lisa Di Giovanni di AnasItalia ha partecipato ai lavori. “2030: viaggio nel futuro” è il titolo e leitmotiv dei laboratori che si sono svolti nell’ambito del festival e che, arricchiti dalle realtà virtuali, hanno trattato tematiche attuali incentrate sugli stili di vita, i rapporti interpersonali, i social media, le patologie psichiatriche, il benessere nelle scuole, la psicologia sostenibile.

24. mag, 2018

#NUOVOCODICE: sotto il segno della letteratura e della fotografia

Un mondo da guardare attraverso un nuovo codice


Dall’incontro tra il Fotografo Domenico Marcone, l’artistaFrancesca Panetta con la scrittrice Silvia di Giacomo, nasce #nuovocodice, segno, letteratura, fotografia . Per suggellare l’unione di questi artisti, si terrà, presso La Feltrinelli a Pescara Sabato 9 Giugno 2018 alle h 18:00, una presentazione per trattare e dare diverse letture di uno stato emotivo comune: paura.

20. mag, 2018

Fao: nasce la prima giornata mondiale delle api

Save the bees!

Con un comunicato l’Onu ha invitato il mondo intero a prendere consapevolezza di quanto siano preziose le api per la sopravvivenza dell’umanità. I 115 stati membri delle Nazioni Unite hanno stabilito nello scorso dicembre 2017 che ci sarebbe stata una giornata rivolta a questo indispensabile impollinatore. Quindi si terrà oggi domenica 20 maggio 2018 il primo “World Bee Day”, un giorno dedicato alle api. Molti sono gli eventi organizzati in tutto il mondo, da Roma all’Oasi LIPU a Castel di Guido e poi in Slovenia, a Malta, in Canada e in tanti altri paesi.