18. ago, 2018

Calamarata al cartoccio, una ricetta sfiziosa e poco calorica

È una delle ricette più facili da preparare, ma che arricchisce la tavola estiva, è poco calorica e si presta sia per pranzo che per cena.

La stagione estiva, il mare e il sole ispirano cuochi e apprendisti e il pesce si presta bene alla preparazione di moltissime ricette. Protagonisti di questo primo piatto di pesce sono i calamari. La pasta tipo calamarata è una ricetta tipicamente campana e altresì un piatto tipicamente mediterraneo. Rispetto ad altri primi piatti si può definire poco calorico, nonché ricco di carboidrati e vitamine. La calamarata al cartoccio oltre a essere facile da preparare permette a chiunque di servire un piatto buono, prettamente estivo e con un ottimo effetto scenografico per una tavola da dividere con ospiti o familiari. Scopriamo tutti i segreti per realizzare la ricetta ad hoc.

3. ago, 2018

Ricetta estiva: pasta con zucchine, zafferano e curry

L'estate è la stagione delle ricette facili da preparare e piene di gusto, come i fusilli con verdure di stagione.

Uno degli ingredienti più utilizzati in estate è la zucchina. Questo ortaggio semplice ed economico permette a chiunque di preparare un piatto singolare e genuino. La pasta con zucchine, zafferano e curry si presta sia per un pranzo che per una cena.
Scoprite di più!

31. lug, 2018

Il mare è un toccasana per corpo e mente

Gli esperti hanno riconosciuto il mare come “il medicinale naturale”: scopriamo di più!

Il mare ha effetti prodigiosi per il corpo, la mente e lo spirito. È veramente benefico per chiunque passeggiare, nuotare o solamente stare seduti davanti al mare. Il mare aiuta gli individui a ripristinare il proprio equilibrio psicofisico.Un mix di sole, sabbia e acqua salata migliorano anche il sistema immunitario, il sistema linfatico e il sistema cerebrale nonché endocrino. Non c’è periodo migliore, se non quello della stagione calda, per concedersi una vacanza benefica al mare. Il mare è molto utile anche per riequilibrare gli ormoni della serotoninae della dopaminae di conseguenza migliorare anche gli stati depressivi e tutte le funzioni psichiche. Dopo le vacanze al mare si torna rigenerati. Il mare è come un dottore che non adopera farmaci per curare i pazienti, ma bensì si avvale di alleati validi come: sole, sabbia e acqua salata.

29. lug, 2018

Daylight: Dragonfly and Red tulip

Daylight Poems and stories- Inglese e Italiano
The Dragonfly and The Red Tulip combined in one book. The title, Daylight, is inspired by a hybrid tulip of the “Kaufmanniana” type, a fascinating flower of a brilliant red colour, with a yellow nuance at its base. It blooms early and opens with a shine when the sunrays reach it. The author, Lisa Di Giovanni, with this collection compares her complete literary production and among compositions that talk about life, feelings and love, there are in contrast even stories that are different and set in diverse time, but with one leitmotif: love. It’s a varied book and among poems, stories and considerations, the poetess travels a path where, through her inner exploration, she communicates with herself and her soul, in order to bring to the surface a determined self, through her words one can discover the hidden sides of the men and women of this century. The writer touches universal themes, asks questions, rids herself of the masks and between one verse and the other, she faces change.

La Libellula e Il Tulipano Rosso raccolti in un unico libro. Il titolo, Daylight, è ispirato a un tulipano ibrido del tipo "Kaufmanniana", un fiore affascinante di un colore rosso folgorante, con una base che imprigiona una sfumatura gialla. Ha una fioritura precoce e si apre illuminandosi quando viene raggiunto dai raggi solari. L’autrice, Lisa Di Giovanni, con questa raccolta mette a confronto la sua intera produzione letteraria e tra, componimenti che parlano della vita, dei sentimenti e dell’amore in contrasto vi sono anche storie narrate diverse tra loro e ambientate in epoche differenti, ma con un unico filo conduttore: l'amore. È un libro eterogeneo e tra poesie, racconti e riflessioni, la poetessa percorre un sentiero dove, nella ricerca interiore, instaura un dialogo tra sé e la sua anima, per far venire a galla un noi determinato, attraverso le sue parole si possono scoprire lati nascosti degli uomini e delle donne di questo secolo. La scrittrice tratta temi universali, si pone domande, si spoglia delle maschere e tra un verso e l’altro affronta il cambiamento.

14. lug, 2018

La solitudine è un’illusione temporanea

Angolo del Poeta

Soli non soli, così il genere umano è definito usualmente nell’ultimo secolo. Si è soli per scelta, necessità o patologia? Di studi ne hanno fatti tanti e di versi nella stessa misura, se non addirittura di più, resta il fatto che si lascia il mondo dei soli solamente quando si è trascinati dall’amore. Alda Merini ne sapeva qualcosa, dedica dei versi alla solitudine, alla quale promette che starà via per poco ma tornerà, perché i sentimenti si affievoliscono, mentre l’essere o desiderare di stare da soli rimane per sempre.

Scoprite di più!