21. mar, 2019

Daylight di Lisa Di Giovanni

Un libro composito, ricco di poesie, racconti e riflessioni: Youcanprint pubblica Daylight. La libellula e il tulipano rosso, il nuovo lavoro di Lisa Di Giovanni.

“Mi piace toccare con mano la mia anima qualsiasi vestito essa indossi in quell’attimo.”

Il libro si presenta come una panoramica sui sentimenti, vivi sin dalle prime pagine: l’amore, il tema dei temi, quello che rende tutto pieno di sostanza, il ricordo, la gioia, il dolore, l’infinito. Temi che trovano terra feconda e nelle rime e nei racconti e nelle riflessioni – con libertà tematiche e dediche come quella riservata al cantautore Pino Daniele nel componimento Le parole danno l’eternità.

18. mar, 2019

Il romanzo di Achi, Operazione P.I.C: un giallo appassionante dai contorni riflessivi

Recensione del romanzo giallo 'Operazione P.I.C' edito da & MyBook, un mistero nelle Isole Partenopee.

Cercano di smascherare I Figli di Skotos, una presunta setta ben radicata nel territorio italiano, i protagonisti dell’ultimo racconto di Achi dal titolo Operazione P.I.C – Un mistero nelle isole Partenopee. Cruenti misteri avvolgono l’assassinio di tre preti avvenuto nelle isole dell’arcipelago campano.

16. mar, 2019

W.S. Merwin: il poeta americano ci ha lasciati

Il poeta statunitense è morto ieri, vincitore del Pulitzer per la poesia, si è distinto l’amore per la natura e la lotta alla guerra.

William Stanley Merwin nato a New York City, 30 settembre 1927 è morto a Haiku ieri, è stato uno dei più influenti poeti statunitensi del nostro tempo. È autore di ben oltre trenta libri di poesia, nel suo patrimonio artistico letterario annovera anche traduzioni e prose. Attento e attivo, il poeta americano, è stato sostenitore del movimento contro la guerra negli anni ’60. Merwin si è distinto per lo stile di narrazione unico per l’utilizzo di un discorso indiretto e privo di punteggiatura. Gli ‘80 e ‘90, sono stati anni di profondo cambiamento per la sua scrittura, in quanto le sue produzioni sono state influenzate dalla sua passione per la “filosofia buddista” e per “l'ecologia profonda”.

12. mar, 2019

Il potere e la magia del perdono: guarire attraverso l’atto del perdonare

Recensione del libro edito da Uno Editori, che parla di crescita e successo, saggio arricchito dalle parole di Sister Rosemary Nyirumbe.

Nella prefazione al nuovo libro di Ivan Nossa, Il potere e la magia del perdono, è possibile leggere le illuminanti parole di Sister Rosemary Nyirumbe, una donna che ha dedicato la sua vita alle vittime delle violenze della milizia ugandese LRA, soprattutto alle giovani ragazze rese schiave sessuali e costrette a diventare strumenti di morte. Sister Rosemary Nyirumbe ha dato un profondo contributo al libro di Nossa, e alla sua stessa vita, coinvolgendolo attivamente nella nascita di un orfanotrofio nel nord dell’Uganda. Alle sue ragazze la suora insegna il perdono, prima verso loro stesse e poi verso coloro che l’hanno rapite, portate via dalla famiglia e rese schiave.

11. mar, 2019

Acqua Morta: Romanzo Thriller Soprannaturale

https:

Acqua Morta tocca tutti i canoni del thriller soprannaturale

Scoprite di più!