3. mag, 2019

'Karma Hostel': il nuovo libro di Francesco De Luca

DeLuFa è il protagonista del romanzo, un italiano deluso che vola in Cina e, a Houhai, apre un ostello di surfisti.

"Le palme ondeggiavano dolcemente. L’aria entrava fresca in gola... Era una respirazione differente, nuova. Al di là della spiaggia un giardino curato. Il verde spumeggiava... smeraldino come le onde del mare". Inizia così il romanzo di Francesco De Luca, dove lo vediamo nei panni di DeLuFa, protagonista e narratore di un'intensa storia dove egli stesso sopravvive e rinasce allo stesso tempo. Il titolo di questo libro è: Karma Hostel. Romanzo che, prima ancora di essere pubblicato ufficialmente, ha dovuto attraversare una tempesta in alto mare. Come dice però De Luca, alcuni dei più grandi sognatori nella loro vita, hanno anche rischiato la morte per i propri ideali.

3. mag, 2019

Recensione: 'Scacco matto al Re bianco', un romanzo di Simone Giusti

Il nuovo romanzo adrenalinico dell'autore, edito dalla casa editrice: Il Seme Bianco.

Saccheggiare il continente africano allo scopo di arricchirsi nel mercato occidentale, diventa il vero scopo dell’azienda farmaceutica GoodPharma, nata con l’obiettivo di dare speranza a questo luogo. Non vuole accettarlo Ant, ricercatore farmaceutico dell’azienda, che decide di fornire illegalmente vaccini per la febbre gialla alle popolazioni della zona accettando tutte le conseguenze del caso. Sono queste le vicende su cui si costruisce Scacco matto al Re bianco, l’ultimo romanzo di Simone Giusti.

2. mag, 2019

Milk sharing: torna la condivisione del latte materno

Condivisione del latte materno online

Il latte materno è stato da sempre considerato un salvavita per i neonati, in particolare per quelli nati prematuramente. Il mestiere della balia o mamma di latte esiste e viene praticato da secoli. Per esempio, agli inizi nel '900, era molto usuale in particolare per le famiglie ricche scegliere una puerpera (nutrice), che allattasse il proprio figlio.

1. mag, 2019

INDIPENDENTEMENTE #4. DAYLIGHT. LA LIBELLULA E IL TULIPANO ROSSO. L’OPERA OMNIA DI LISA DI GIOVANNI

È una miniera d’oro di spunti di riflessione Daylight.

Una mescolanza di stili, scelte lessicali e figure retoriche che possono creare una certa confusione e un sottile turbamento nel lettore, che potrebbe perdersi nel labirinto di allusioni e allegorie che si rincorrono tra le pagine. Caratteristiche, queste, tipiche di questo genere di scrittura, che, se lette con sensibilità e profondità d’animo, non pregiudicano la comprensione e la resa dell’opera.

Scoprite di più!

19. apr, 2019

Recensione: 'Il sangue di Francesco', un saggio di Massimo Santilli

Le reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi e il prodigio della liquefazione: viaggio nella storia e nella spiritualità.

Massimo Santilli presenta Il sangue di Francesco. Le reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi e il prodigio della liquefazione, un’opera ricca di riferimenti e di spunti di riflessione su un tema ancora poco dibattuto e conosciuto.