9. giu, 2022

“Cioccolata calda per due” di Nunzia Gionfriddo

Un libro dal titolo romantico all’apparenza, perché il romanzo di Nunzia Gionfriddo, in edizione rinnovata, parla di tutt’altro

Un libro dal titolo romantico all’apparenza, perché il romanzo di Nunzia Gionfriddo, in edizione rinnovata, parla di tutt’altro. L’autrice, nota per la sua abilità nello scrivere di fatti storici, per non dimenticare i massacri delle foibe e l’esodo istriano, torna in libreria con “Cioccolata calda per due”. Romanzo edito da Phoenix Publishing, già vincitore del Premio Milano International. È un romanzo articolato, che tutto ha meno del romantico anche se il titolo trae in inganno. Nelle 214 pagine sapientemente scritte dalla Gionfriddo, il lettore potrà leggere di un amore antico e dal sapore altro che dolce, dove al centro dei fatti che verranno narrati ci saranno storie tragiche: di guerra, sofferenza, rassegnazione, dolcezza, sgomento e inesauribili attese.

Scoprite di più!

9. giu, 2022

Intervista a Giorgio Gagliardi, l’importanza delle fonti e dell’istinto

Ho sempre considerato l’istinto come una spiegazione da tenere molto in considerazione per le sue troppo note caratteristiche

Il medico psicoterapeuta Giorgio Gagliardi, con all’attivo numerose pubblicazioni, ha dato alle stampe il suo nuovo testo dal titolo Madonna Negata, definito a buona ragione come un resoconto completo e accattivante del culto mariano a San Sebastián De Garabandal, un villaggio spagnolo delle Asturie, tra il 1961 e il 1965.

Scoprite di più!

8. giu, 2022

Premio “Città di Castello 2022” la XVI edizione del Premio è in scadenza, termine ultimo per l’invio

Scoprite di più!

L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali ha indetto la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello», riservato a opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica.

Il concorso è patrocinato dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Associazione Italiana Biblioteche, dalla Società Dante Alighieri e dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione annuale a carattere internazionale ideata da Antonio Vella e riservata agli scrittori di ogni fascia d’età, anche ai non residenti nel nostro Paese purché le opere pervengano in lingua italiana.

Il Premio è diventato nel corso degli anni uno dei concorsi letterari di riferimento nel panorama culturale italiano, e ha contribuito a promuovere talenti di notevole caratura.

8. giu, 2022

Premio "Città di Castello 2022"

Premio “Città di Castello 2022” la XVI edizione del Premio è in scadenza, termine ultimo per l’invio delle opere inedite 30 giugno

L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali ha indetto la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello», riservato a opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica.

Scoprite di più!

8. giu, 2022

CIOCCOLATA CALDA PER DUE